Ricongiungimento familiare

Roma, 5 giu 2024 – La Corte Costituzionale, con sentenza n. 99 del 4 giugno 2024, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 42˗bis, comma 1, del decreto legislativo 26 marzo 2001 n. 151 (tutela della maternità e paternità), nella parte in…

Associazioni sindacali e Arma dei Carabinieri, Toni Megna e Igor Tullio (NSC): “Il rifiuto del confronto da parte dell’Amministrazione può lederne l’immagine, si percorra la strada del dialogo per accrescere il benessere del personale e aumentare l’efficienza dell’Istituzione”

Roma, 27 mag 2024 – “Il momento storico che stiamo attraversando richiede Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri che siano aperti al dialogo e che favoriscano la coesione, un fattore determinante della performance di gruppo: ancora di più, in un’istituzione che da…

Caserme dell’Arma di proprietà della società INVIMIT nel degrado a Milano, la denuncia del Nuovo Sindacato Carabinieri Lombardia: “Locali privi dei requisiti di sicurezza e in alcuni casi inabitabili, occorrono interventi immediati di ristrutturazione”

Roma, 27 mag 2024 – Caserme dei Carabinieri acquistate dalla società INVIMIT in stato di degrado a Milano, tra locali vetusti e talvolta inabitabili, carenze di igiene e di sicurezza. A denunciare le gravi criticità è il Nuovo Sindacato Carabinieri…

SIULM ESPRIME APPREZZAMENTO PER LA NOTIZIA DEL TRASPORTO PUBBLICO DEI MILITARI IN ABRUZZO, MA RIBADISCE L’URGENZA DI UN FONDO NAZIONALE

Roma, 24 mag 2024 – Il Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Militari (SiULM) desidera esprimere il proprio apprezzamento per le recenti comunicazioni relative alla possibilità per i militari dell’Abruzzo di godere del trasporto pubblico gratuito. Questa iniziativa rappresenta un importante passo…